Antica tecnica della cera persa
Con l’antica tecnica della fusione a cera persa, il gioiello è creato da un modello in cera, plasmato e lavorato interamente a mano, dall’artista. Il modello in cera viene annegato in un calco di gesso; il calco viene messo in forno; il forno...
L’arte come investimento
Questo articolo, per niente superficiale, ci introduce ai meccanismi che hanno portato l’arte contemporanea a essere, in tempi relativamente brevi, un mercato globale da oltre 65 MLD di €. Arte ed economia sono realtà che si sono sempre intrecciate nel corso della...
Arte Contemporanea in Italia
Articolo dal taglio leggero e senza nessuna pretesa specialistica, indica un evidente trend: l’interesse per l’arte contemporanea che anche in Italia sta crescendo e raggiunge un pubblico sempre più vasto. Addetti ai lavori e collezionisti sono ora affiancati da un pubblico di estimatori...
Diamanti sintetici? No, grazie!
Vi presento Martin Rapaport, autore dell’articolo e creatore dell’omonimo listino riservato agli operatori nel campo dei Diamanti naturali. A partire dagli anni ’70, le sue indicazioni hanno contribuito a eliminare ogni margine di aleatorietà al valore delle gemme, offrendo maggiori certezze e...